Implantologia dentale

L’implantologia dentale è la tecnica chirurgica finalizzata alla riabilitazione funzionale ed estetica della bocca grazie all'impiego di impianti dentali in sostituzione di uno o più denti mancanti.

5/11/20242 min read

Implantologia dentale
Implantologia dentale

Gli impianti dentali sono viti chirurgiche in titanio inserite nell'osso mandibolare o mascellare per sostituire le radici dei denti mancanti. Le protesi, fisse o mobili, vengono quindi posizionate su questi impianti.

L'utilizzo degli impianti dentali è cruciale non solo per risolvere le problematiche estetiche causate dalla perdita dei denti, ma anche per ripristinare la corretta masticazione e prevenire disturbi come la malocclusione. Questo trattamento offre una soluzione a lungo termine, fornendo denti fissi e naturali. È fondamentale che gli impianti vengano inseriti solo quando c'è un adeguato supporto osseo.

Tipologie di protesi fissa:

  1. La protesi singola su impianto

    Sostituisce un singolo dente mancante;

  2. Il ponte su impianti

    Sostituisce più denti adiacenti mancanti;

  3. La riabilitazione dell’intera arcata

    Consente di ripristinare tutti i denti mancanti sull’arcata inferiore e/o superiore attraverso l’inserimento di impianti e protesi (Protesi di Toronto).


L'implantologia dentale a Carico Immediato è un trattamento che mira a ripristinare estetica e funzionalità masticatoria posizionando gli impianti necessari per soddisfare le esigenze del paziente. Si può trattare la perdita di uno o più denti fino all'arcata completa, dove 4-6 impianti possono sostenere una protesi provvisoria fissa entro 24/48 ore. Dopo un periodo di guarigione di 3-6 mesi, si può passare a una protesi definitiva fissa.

L'implantologia computer guidata è una procedura chirurgica che permette di pianificare interventi attraverso una progettazione 3D, aumentando la precisione nella posizione degli impianti e riducendo i tempi e l'invasività dell'intervento. Questo si traduce in una guarigione più rapida, meno dolore, sanguinamento e gonfiore per il paziente, rendendo possibile trattare anche pazienti con patologie specifiche come il diabete o problemi cardiaci.

Gli impianti zigomatici sono utilizzati quando vi è una significativa perdita ossea difficile da rigenerare con altre tecniche chirurgiche. Questi impianti, diversamente da quelli tradizionali, sono fissati all'osso zigomatico. Prima dell'intervento, viene eseguita una valutazione dello stato di salute del paziente e una serie di radiografie per determinare la struttura ossea e la consistenza dell'osso dove verranno posizionati gli impianti zigomatici. L'intervento, generalmente eseguito in anestesia generale, coinvolge uno staff specializzato tra cui il chirurgo implantologo, il medico anestesista e gli assistenti chirurgici odontoiatrici.

La chirurgia ricostruttiva dell'osso

Per procedere all’installazione di un impianto all’interno dell’osso è necessario che questo sia sufficientemente denso e grande per poterlo mantenere in sede nel lungo periodo.

DentalPro è all’avanguardia nella chirurgia dentale preimplantare, destinata cioè alla ricostruzione del tessuto osseo con l’obiettivo di aumentare l’altezza o lo spessore dell’osso mascellare o mandibolare prima del posizionamento degli impianti.

La radiografia panoramica e la TAC sono strumenti diagnostici indispensabili per valutare l’effettiva carenza di osso e la conseguente necessità di effettuare delle operazioni di chirurgia ricostruttiva dell’osso allo scopo di posizionare gli impianti dentali.

Le tecniche di ricostruzione dell’osso prevedono l’impiego di materiali biocompatibili che, grazie alla loro grande somiglianza con i tessuti umani, sono ideali per stimolare la formazione di nuovo tessuto osseo e accelerare la guarigione.

Nei nostri Centri Dentistici eseguiamo diverse tipologie di ricostruzione ossea.

Vorresti ottenere un preventivo personalizzato?

Grazie a noi potrai risparmiare fino al 75% su tutti i servizi dentali!